Il motociclismo è uno dei modi migliori per godersi la natura: la strada aperta, le curve panoramiche e l'aria fresca. Ma oggi avete la possibilità di fare di più che viverlo. Potete immortalare quei momenti, riviverli in seguito, condividerli con la vostra famiglia online o, magari, costruirci attorno un'attività.
Ma la creazione di vlog professionali di motociclismo è di solito un'impresa ardua. Molti motociclisti pensano che sia necessaria una lunga lista di attrezzature costose, configurazioni complesse e innumerevoli ore di editing. La verità è che non è sempre così. Esistono modi più intelligenti per produrre filmati di alta qualità con il minimo sforzo.
In questo articolo, esamineremo innanzitutto i punti dolenti e le sfide comuni che la maggior parte dei moto-vlogger deve affrontare. In modo che possiate immedesimarvi e capire perché le cose non vanno sempre bene. Poi parleremo degli accessori chiave di cui avete bisogno e infine mostreremo come la giusta configurazione può aiutarvi a creare un vlog dall'aspetto professionale con facilità.
Sfide comuni del vlogging
Di solito, abbiamo visto i motociclisti alle prese con problemi quali:
- Registrazione alla cieca: Le action camera sono compatte e snelle per essere montate facilmente, ma questo spesso significa che i motociclisti si affidano all'istinto per valutare l'angolazione o l'inquadratura della videocamera senza un'anteprima dal vivo.
- Controllo della telecamera complicato: Grazie al loro design minimalista e alle dimensioni ridotte, le action camera utilizzano in genere schermi e pulsanti compatti. Sebbene sia un'ottima soluzione per la portabilità, questa configurazione può richiedere un po' più di attenzione quando si regolano le impostazioni in movimento.
- Schermo luminoso alla luce del giorno Abbagliamento: I loro schermi sono ottimizzati per la portabilità e, in alcuni casi, hanno display piuttosto luminosi. A volte, però, il piccolo display sotto la luce del sole può essere un problema per la visualizzazione e il controllo.
Gli elementi necessari per creare vlog professionali sulla moto
Quindi, non servono molti accessori o una configurazione pesante. Bastano pochi elementi essenziali, alcuni fissati alla Motocicletta, altri all'abbigliamento, in modo da potersi godere naturalmente il viaggio senza preoccuparsi troppo.
Telecamera d'azione
Si tratta di una telecamera compatta, da posizionare sul casco o sulla maniglia della moto, per catturare filmati in movimento in alta qualità. Oltre alla qualità, queste videocamere offrono stabilizzazione, durata e un ampio campo visivo. Per quanto riguarda le action cam, Insta360 e GoPro sono le scelte migliori da prendere in considerazione.
Microfono
Di solito i motociclisti preferiscono un microfono a caschetto con funzioni di cancellazione del rumore, ma in molti casi potrebbe non essere l'ideale perché il vento e il rumore del motore possono disturbare il suono. È anche possibile utilizzare un microfono lavalier separato se si desidera registrare quando si è fermi, o aggiungere commenti vocali in seguito durante il montaggio.
Sistema moto intelligenteChigee AIO-6)
Anche un display e un sistema di navigazione intelligente per motocicli, AIO-6 LTE, può essere di grande aiuto. Non solo presenta dati digitali come la velocità e le informazioni sulla sicurezza, ma è anche dotato di un sistema di telecamere integrato che registra filmati anteriori e posteriori nitidi.
La parte migliore è che può collegarsi alla vostra action camera, consentendovi di vedere l'anteprima della telecamera in diretta sul suo schermo e di controllare la registrazione direttamente dal cruscotto, rendendo la vostra configurazione molto più fluida e professionale.
Suggerimenti per la creazione di vlog professionali sulle moto
Una volta ottenuti questi accessori, ecco alcuni consigli degli esperti che abbiamo raccolto dopo aver consultato i motociclisti e alcuni che abbiamo aggiunto dopo averli provati noi stessi.
Pianificare l'itinerario e la lista dei colpi
Prima di partire per un viaggio, la pianificazione è d'obbligo. Vi dà un'idea delle strade e dei punti panoramici, in modo da essere pronti a catturare i momenti migliori. Allo stesso tempo, vi permette di godervi appieno il viaggio, sapendo quando e dove registrare.
Utilizzate la Telecamera da cruscotto Chigee per le riprese anteriori e posteriori
Una GoPro è perfetta per catturare momenti dinamici e angolazioni creative, soprattutto quando la flessibilità è fondamentale. Per la registrazione continua, invece, la telecamera da cruscotto AIO-6 di Chigee offre un'esperienza senza soluzione di continuità: inizia a registrare non appena viene accesa. Poiché trae l'energia direttamente dalla moto, non è necessario preoccuparsi della durata della batteria o della sua ricarica.
Pieno controllo delle action cam con Smart Dash di Chigee
Un altro vantaggio aggiunto della serie AIO-6 di Chigee è la collaborazione con marchi di action camera, come Insta360. Il sistema intelligente di Chigee consente di utilizzare il suo display come un vero e proprio schermo di anteprima per la fotocamera. È possibile inquadrare facilmente le inquadrature, avviare o interrompere la registrazione e regolare le impostazioni direttamente dal cruscotto.
Modificare in modo intelligente - Utilizzare il concetto di narrazione
Quando si monta bisogna essere intelligenti. Conservate solo i momenti migliori e più rilevanti, i panorami e i tratti memorabili. Per rendere il video più coinvolgente, utilizzate un approccio di tipo narrativo.
Raccontate il vostro viaggio con una voce fuori campo, condividendo pensieri e sentimenti durante il viaggio. Una voce umana combinata con belle scene può rendere l'intera esperienza viva per i vostri spettatori.
Parole finali
Creare un vlog moto professionale richiede pratica e non si ottiene da un giorno all'altro. Ma con un potente assetto da turismo come Chigee + Insta360, siete sulla buona strada per catturare qualcosa di veramente speciale.
Non vediamo l'ora di vedere i momenti e i ricordi che creerete in viaggio. Non dimenticate di condividerli con il Comunità Chigee !